Canali Minisiti ECM

Usa, il costo dell'insulina è raddoppiato in 5 anni

Farmaci Redazione DottNet | 23/01/2019 14:10

Un anno di cure è costato circa 5700 dollari

Il prezzo dell' insulina è quasi raddoppiato in 5 anni negli Stati Uniti. Una persona con diabete di tipo 1 ha sostenuto costi annuali pari a 5.705 dollari, in media, nel 2016. Circa la metà rispetto ai 2.864 dollari per paziente nel 2012, secondo un rapporto pubblicato dall' Health Care Cost Institute di cui si parla sul 'Daily Mail' on line. Le cifre rappresentano l' importo totale pagato da un paziente e dal suo piano sanitario per questa terapia e non riflettono sconti avvenuti in un secondo momento, avvertono gli autori. Ma - sono convinti - l' aumento del costo dell' insulina ha portato alcuni pazienti a mettere a rischio la propria salute. Hcci, con sede a Washington DC, registra dati relativi a circa 80 milioni di persone, attingendo dalle informazioni sanitarie di Medicare e di quattro principali compagnie assicurative: UnitedHealth Group, Aetna, ora di proprietà di Cvs Health Corp., Humana Inc. e Kaiser Permanente. Il rapporto ha analizzato i dati relativi a circa 15.000 pazienti con diabete di tipo 1. Dal 2012 al 2016, il prezzo medio dell' insulina è aumentato da 13 centesimi per unità a 25 centesimi per unità, secondo il rapporto. Per un paziente medio, che utilizza 60 unità al giorno, il costo giornaliero è passato da 7,80 dollari nel 2012 a 15 nel 2016. L' uso medio giornaliero di insulina è aumentato solo del 3% nello stesso periodo di studio. "Non è che le persone usino più insulina o che i nuovi prodotti siano particolarmente innovativi o forniscano immensi benefici", evidenzia Jeannie Fuglesten Biniek, ricercatrice senior presso

pubblicità

fonte: daily mail

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing